Menu principale:
Pedodonzia
Quando nascono i denti da latte?
I denti da latte (decidui) erompono a partire dal quinto-
Tra il sesto e il decimo mese di vita nascono gli incisivi centrali inferiori e gli incisivi centrali superiori.
Tra i nove e i dodici mesi nascono gli incisivi laterali inferiori seguiti dagli incisivi centrali superiori.
Tra i sedici e i venti mesi nascono i primi molaretti superiori e inferiori.
Tra i diciotto e i ventiquattro mesi nascono i canini inferiori e superiori. Tra i ventiquattro e i trenta mesi i secondi molaretti inferiori e superiori.
Quando nascono i denti permanenti?
I denti permanenti erompono in arcata a partire dal sesto anno di vita quando erompono in arcata i primi molari superiori ed inferiori e gli incisivi centrali inferiori.
Il secondo stadio di eruzione si ha intorno ai 7 anni quando erompono gli incisivi centrali superiori e gli incisivi laterali inferiori.
Il terzo stadio di eruzione si ha intorno agli 8 anni quando erompono gli incisivi laterali superiori. Tra i nove e i dieci anni non erompono denti permanenti in arcata.
Il quarto stadio di eruzione si ha intorno agli 11 anni quando erompono i canini inferiori seguiti dai primi premolari inferiori e i primi premolari superiori.
Il quinto stadio di eruzione si ha intorno ai 12 anni in questo stadio erompono i secondi premolari inferiori, i secondi premolari superiori, e i canini superiori.
Il sesto stadio di eruzione si ha tra i 13 e i 15 anni in questo stadio erompono i secondi molari superiori ed inferiori.
A che età devo portare mio figlio per la prima visita odontoiatrica?
Generalmente è consigliabile prima dei 6 anni; tra i 4 e 5 anni. Infatti, anche se il bambino non presenta nessuna necessità di interventi odontoiatrici è un modo per prendere confidenza con l'ambiente, tramite visite semplici e non invasive.
E' necessario curare i denti da latte?
Sì, sempre che essi non stiano per cadere e lasciare il posto ai corrispondenti denti definitivi.
Perchè è necessario curare i denti da latte?
Il primo motivo per cui vanno curati e per prevenire il dolore infatti come per i denti definitivi quando una carie è tanto grande da arrivare al nervo il bambino sentirà dolore, quindi è importante intervenire il prima possibile.
Il secondo motivo è per evitare che il processo carioso si diffonda ai denti vicini.
Il terzo motivo è che i denti da latte sono la guida per la corretta permuta dei denti definitivi, quindi vanno mantenuti in arcata il più a lungo possibile.
La presenza del dente deciduo stimola infatti la formazione e lo sviluppo del dente permanente corrispondente e dell’osso alveolare deputato ad accoglierlo.
Conoscici meglio
Conosci Dental Planet
I nostri medici
Convenzioni
Lavora con noi
Seguici su Facebook
.
.