Menu principale:
Pedodonzia
La pedodonzia, nota anche come odontoiatria pediatrica o infantile, é il settore dell'odontoiatria che si occupa della cura dei denti dei bambini ed è volta a prevenire l’insorgenza di lesioni cariose dei denti decidui ("da latte"), della loro eventuale cura e di intercettare eventuali malocclusioni
La prevenzione rappresenta per la pedodonzia un obiettivo fondamentale: per questo motivo una prima visita di controllo é consigliata a partire dai 4-
La sigillatura dei denti nei bambini è un trattamento di grande utilità contro la carie. Quando la superficie masticatoria dei molari presenta dei solchi profondi, nei quali la placca batterica può annidarsi facilmente, le manovre quotidiane di igiene orale possono diventare difficoltose e spesso insufficienti. Essendo i molari maggiormente esposti al rischio di lesioni cariose precoci, l'applicazione di una resina speciale lungo i solchi masticatori permette di proteggerne lo smalto, rendendolo inattaccabile dalla placca batterica.
Pedodonzia e ortodonzia
Fondamentale é il ruolo che riveste la prevenzione nel campo dell'ortodonzia pediatrica.
Uno screening precoce delle funzioni occlusive e masticatorie del bambino consente, già in presenza dei denti decidui o da latte, di evidenziare eventuali disallineamenti dentali o anomalie scheletriche (mascellari e mandibolari). Tali alterazioni, intercettate durante il periodo di crescita, possono essere corrette mediante l'ausilio di apparecchi ortodontici, evitando il ricorso ad eventuali estrazioni o alla chirurgia ortognatica.
La terapia ortodontica precoce, individuando le malocclusioni più importanti, consente di evitare i lunghi e tradizionali trattamenti ortodontici in età puberale.
CONSIGLI PER I BAMBINI (E MAMME)
• I principali metodi per prevenire le carie sono la continua e puntuale pulizia dei denti ed il limitato consumo di dolci;
• Il fluoro fornisce maggior durezza e resistenza allo smalto dentale, proteggendolo dalle carie. informati sui benefici della fluoroprofilassi;
• Lo spazzolino da denti deve essere di una forma e grandezza adeguata alla bocca del bimbo. Deve infatti avere una testina piccola in grado di raggiungere tutte le parti della bocca.
• E’ fondamentale che le visite dal dentista siano regolari e periodiche, solo in questo modo si potrà prevenire o monitorare l’insorgere di disturbi o problemi, curandoli per tempo prima che peggiorino.
Conoscici meglio
Conosci Dental Planet
I nostri medici
Convenzioni
Lavora con noi
Seguici su Facebook
.
.